Nell’articolo di oggi, vogliamo condividere con voi l’articolo scritto da Anna Barattoni, creatrice di AB Luxury Lab In questo breve scritto scopriamo di più sul founder di Let’s Tidy it Up, stiamo parlando di Emanuele Savoia! Non resta per voi che immergervi nella lettura e farci sapere se avete altre curiosità!
Se in Giappone l’«arte del riordino» è una vera e propria forma di cultura che grazie a Marie Kondo con il
suo famoso bestseller “Il Magico Potere del Riordino” ha forgiato un hobby in passione ideando una
disciplina all’università e facendone l’oggetto della sua professione. Così Emanuele Savoia al suo rientro in
Italia da Londra con lo scoppiare della pandemia e della mania del “decluttering” (letteralmente, l’azione di
fare spazio eliminando ciò che risulta ingombrante) si è accorto che in Italia e soprattutto a Milano nessuno
poteva offrire questo servizio, che invece iniziava ad essere comprensibile alla fauna dello smartworking,
soprattutto single e famiglie con prole, amanti dell’homestyle.
Fotografo ed esperto moda e lifestyle Emanuele Savoia tra i suoi hobby al primo posto ha sempre messo il “
viaggio” per lavoro e per passione, per studiare gusti, abitudini e aspetti culturali delle persone.
Un fiuto sensazionale ed una curiosità innati che lo hanno portato ad entrare e uscire da ambienti di vario
genere: aziende, showroom, location per servizi moda, case private di Vip. Per questo, carico anche di buon
gusto e voglia di ordinare spazi e oggetti anche in 25 mq, ha centrato il suo obiettivo pensando ad una
professione che fosse legata al quotidiano e non solo ad atmosfere eleganti e lussuose.
Lele, il suo pseudonimo, è il professionista dell’armonia, dell’ordine e dell’estetica, è il visual space manager
che da anni mette al centro della sua filosofia di vita il concetto dell’ “uso degli spazi” rifacendosi all’ormai
nota filosofia del “Cocooning”, della tendenza a trasformare la propria abitazione in un ambiente
rilassante, confortevole e protettivo, concentrandovi anche la maggior parte delle attività lavorative e del
tempo libero.
L’ispirazione a Jean Nouvel, l’illustre architetto francese permette a Emanuele Savoia di avvicinarsi alla
sfera quotidiana con un visione più sensoriale del proprio ambiente, “puntando unicamente al riordino di
tutte le cose intorno a noi – non solo per farre ordine mentale, ma con l’obiettivo di aiutare le persone ad
avere una visiione differente del proprio ambiente rivoluzionando il concetto casa, spazi e armadi”.
Da qui il servizio styling, ovvero, Emanuele Savoia suggerisce abbinamenti nuovi nel vestire, giochi di capi e
accessori fatti di indumenti, borse e calzature che sono da anni nell’armadio e che non indossiamo perché
stanchi o non troviamo il modo di abbianarli ma fatichiamo a sbarazzarcene perché vi siamo legati
affettivamente.
Con Let’s Tidy it up non dovremo più domandarci : “Ma dove l‘avevo messo?!”
Lele offre un servizio a domicilio unico nel suo genere: in poche ore trasforma i nostri armadi in un
meraviglioso guardaroba, dove ogni capo è diviso per colore, materiale e stile riorganizzando la cabina
armadio con precisione di dettagli e igienizzandola in ogni singola parte.
E allora non resta che scoprire tutto quello che può fare per te!
Anna Barattoni
Vorresti scoprire di più su ciò che fa Emanuele? Segui la sua attività su Youtube!