Ecco le idee per sistemare la cantina
No, non stiamo parlando di cantine di vino o delle cantine più in voga aperte quest’anno, ma di quello spazio che spesso dimentichi perchè non ti va mai di sistemare… Ma niente paura! Siamo arrivati noi!
La cantina è per definizione il luogo nel quale riponiamo il superfluo o qualsiasi altra cosa che utilizziamo solo occasionalmente.
Il problema è che a furia di ricorrere alla cantina come un contenitore di oggetti che non vogliamo o possiamo tenere in casa, questa diventa una povera discarica.
Scopriamolo insieme!
Il primo step è togliere tutto, svuotarla completamente.
Solo in questo modo possiamo davvero renderci conto se e quali lavori di ristrutturazione siano necessari per rendere l’ambiente funzionale e fruibile, risolvendo anche il problema dell’umidità in eccesso che potrebbe danneggiare in maniera irreparabile i nostri oggetti.
Risolto il problema strutturale, si passa alla pulizia profonda dell’ambiente.
Ed è subito dopo che entra in gioco il nostro momento indispensabile: il decluttering, ovvero l’eliminazione del superfluo.
La mia esperienza mi porta a consigliarti di non farlo da solo, perché è un lavoro che necessita di più forze e più occhi per riorganizzare tutto al meglio.
Il decluttering (ne abbiamo parlato nel precedente articolo) sarà una fase importantissima di questo lavoro: più oggetti riuscirai ad eliminare (regalandoli, donandoli o vendendoli, come abbiamo parlato nel nostro articolo sul decluttering) più aumenterà la tua sensazione di leggerezza, ordine e pulizia.
Molto importante è dividere successivamente tutto quanto per categorie. Riorganizzare lo spazio sarà così molto più facile e ci renderemo conto della quantità effettiva degli oggetti che abbiamo salvato.
Un mio suggerimento è sempre quello di utilizzare gli scaffali, possibilmente in acciaio per combattere l’umidità, e usare mensole e scatole di plastica, ermetiche e trasparenti.
Piccola tips: ricordati sempre di inserire all’esterno delle scatole un’etichetta con la descrizione del contenuto.
Molto utili sono anche i ganci, io personalmente li uso anche per appendere la mia bicicletta, salvando un sacco di spazio!
Per altre tips e consigli continua a navigare nel nostro blog, e se questo articolo ti è piaciuto faccelo sapere sui social, condividendolo e taggandoci!
Scopri gli specialisti del riordino qui ed entriamo in contatto!